

Fucsie - Catalogo Generale
J - K - L
Il vivaio, unico specializzato in fucsie in Italia, offre un’ampia scelta di ibridi e specie botaniche selezionate nel corso degli anni per garantire buoni risultati nel clima Italiano. Poiché il portamento delle piante e la loro dimensione sono molto variabili siamo sempre a disposizione per dare suggerimenti sulla scelta delle varietà adatte ad ogni esigenza.

Eretta, moderatamente rustica. Rowell, GB 1985 Fiore: semplice, medio Bella cultivar dal portamento cespuglioso con fogliame variegato di bianco.

Semicascante. Murru, B Fiore: doppio, grande

Rustica, eretta. Van Aspert, NL 2010 Fiore: semplice, medio. Cultivar dal fogliame camaleontico come suggerisce il nome, la nuova vegetazione è rossa e trascolora nel verde passando da toni gialli e bronzati. Whiteknight Pearl x Annabel.

Eretta. Brouwer, NL 1992 Fiore: semplice, piccolo, tubo lungo. Ibrido interspecifico tra f. magellanica x f. fulgens ‘rubra grandiflora’

Eretta. Day, GB Fiore: semplice,medio

Eretta. Roes, NL 2005 Fiore: semplice, piccolo

Eretta. Wilkinson, GB 1987 Fiore: semplice, piccolo

Eretta. Krom, NL 1989 Fiore: semplice/semidoppio, medio.

Eretta. Turner, GB 1961 Fiore: semplice, medio

Eretta. Stickland,1998 GB Fiore: semplice, piccolo tipo encliandra

Eretta, nana. Carles, GB 1987 Fiore: semplice, piccolo

Eretta. Schnabel, USA 1954 Fiore: doppio, medio

Eretta. Bielby and Oxtoby, GB 1990 Fiore: doppio, grande

Rustica, eretta. De Groots, NL 1970 Fiore: semplice, medio. 60 cm.

Eretta. Rapp, D 1985 Fiore: doppio, grande

Eretta, nana. Krom, NL 2000 Fiore: semplice, piccolo

Rustica, eretta. Lemoine, F 1885 Fiore: doppio, grande Varietà dalla fioritura scenografica. 40-50 cm.

Rustica, eretta. Massè, 1998. Fiore: doppio, medio. 70 cm.

Eretta. Wheeler, GB 1886 Fiore: semplice, medio

Eretta. Roes-Heesakkers, NL 1997 Fiore: doppio, medio

Eretta. Youelle, GB 1846 Fiore: semplice medio

Eretta. Wright, GB 1985 Fiore: semplice, piccolo, fioritura a panicolo Ibrido interspecifico tra F.arborescens x F.paniculata. cultivar di grandi dimensioni con fioritura simile a quella del lillà seguita da belle bacche nere. Non sopporta temperature inferiori allo 0.

Cascante, moderatamente rustica. Bunny, UK 1862 Fiore: semidoppio, medio.

Rustica, eretta. Burkhart, Germania, 2008. Fiore: semplice, medio. 90 cm.

Eretta. Tamerus, NL 1987 Fiore: semplice, grande

Eretta. Van Bree, NL 2003 Fiore: doppio, grande

Eretta. Tiret, USA 1960 Fiore: semplice, medio

Eretta. Busschodts, B 2000 Fiore: doppio, medio

Eretta. Munkner, USA 1961 Fiore: doppio, grande

Eretta. Clark, GB 1993 Fiore: doppio, grande

Eretta. Burkhart, D 2013 Fiore: semplice, medio Bella varietà dal fogliame glauco, non tollera il caldo.

Eretta. Goulding, GB 1991 Fiore: semplice, piccolo

Rustica, eretta. Lemoine, F, 1901 Fiore: Semplice, piccolo. 60 cm.

Eretta. Lemoine, F 1880 Fiore: semplice, medio, in fioritura si apre completamente fino ad avere i petali orizzontali.

Rustica, eretta. Edwards, GB 1839 Fiore: semplice, piccolo, tipo encliandra. Ibrido di F.bacillaris vigoroso e fiorifero. 40-60 cm.

Eretta. Wright, GB 1994 Fiore: semplice, piccolo

Eretta. Burkhart, Germania 2005. Fiore: semplice piccolo.

Cascante. Mitchinson, UK 1981. Fiore: semidoppio, grande.

Eretta. Lye, GB 1887 Fiore: semplice, medio

Eretta. Lye, GB , prima del 1900 Fiore: semplice, medio.
~
~
~
~
~
~
JKL
~
~
~
~
~
~